Gli incantevoli dintorni
La posizione favorevole dell'agriturismo La Casetta permette di raggiungere in brevissimo tempo la riviera gardesana, a due passi si trovano poi le colline moreniche e la Valpolicella ricca di percorsi enogastronomici, la 
        dorsale del Monte Baldo e l'atipiano della Lessinia. Agevolmente collegato è anche il centro storico di Verona.
        Il nostro agriturismo è un luogo di soggiorno ideale in ogni giorno dell'anno!
Il Lago di Garda, una conca maestosamente scavata dai ghiacci, offre al visitatore uno splendido paesaggio  ricco di colori, delimitato a nord da pareti rocciose a picco sull'acqua che gli fanno assumere la forma di un fiordo, mentre a sud gli spazi si ampliano e i litorali digradando dolci dai pendii delle colline moreniche. Favorito da un microclima mediterraneo vi fioriscono limoni, oleandri,  viti ed olivi che producono un’ottima qualità di vino e olio d’oliva.
	    Tra i modi migliori per godere della bellezze che il paesaggio offre vi sono le tranquille passeggiate nei centri  delle caratteristiche località, la navigazione in battello o le escursioni nelle zone limitrofe.
La vicina catena del Monte Baldo, con cime che sfiorano i 2200 metri, è  un ambiente naturale tra i più suggestivi dell'arco alpino, una meravigliosa terrazza affacciata sul Lago di Garda, con vista mozzafiato sulle prealpi venete e lombarde, la 
        pianura Padana e le Dolomiti.
		Il Baldo è anche definito il giardino d'Italia per la straordinaria quantità e rarità di specie vegetali che vi si possono 
        trovare e per le spettacolari fioriture. Un vero paradiso per escursionisti ed alpinisti, per gli avventurosi appassionati di parapendio o per coloro che amano le lunghe passeggiate nel verde e vogliono vivere la 
        vacanza in pieno relax.
Verona è una delle maggiori città d'arte d'Italia per le sue ricchezze artistiche e archeologiche che attirano ogni anno 
        centinaia di migliaia di turisti. Tra i monumenti più conosciuti della città vi sono l'Arena, la casa di Giulietta, 
        Castelvecchio, piazza delle Erbe e la Basilica di San Zeno (il Santo patrono).
        Molte sono anche le manifestazioni artistiche, come ad esempio la stagione 
        lirica areniana, e quelle fieristiche come Vinitaly,
    Fieracavalli e Fieragricola.
